Fitness per i vostri occhi

Questa è una testimonianza apparsa su ciao.it inerente l'utilizzo degli occhiali Rasterbrille.

Questi sono gli occhiali più strani che io abbia mai visto!
Ma sono anche gli occhiali più utili che io abbia mai visto!
Grazie a loro anche i miei occhi possono andare in palestra e possono migliorare la vista!

Porto occhiali e lenti a contatto da quando andavo all' elementari, il mio occhio è sempre stato miope, ci vedo proprio come una talpa!!
Il mio occhiale speciale mi è stato regalato per Natale, ed è stato il regalo più utile che io possa aver ricevuto in non so quanti anni...

RASTERBRILLE in tedesco significa: occhiali a reticolato o occhiali stenopeici.
Permettono di vedere più nitido e di sciogliere le tensioni dei muscoli oculari.
I fori riducono l' ampiezza del cono prodotto dai difetti di rifrazione e quindi migliorano la nitidezza.

PER CHI SONO?
Se soffri di miopismo, presbitismo, astigmatismo, anche di cataratta, o soffri di albinismo, ecco che questi occhiali fanno proprio al caso tuo, vedrete che riuscirete a vedere molto più chiaro!
Li potete usare in ogni momento della giornata, io li uso principalmente per guardare la TV, ma vanno benissimo anche per leggere e stare seduti davanti al computer! Ovviamente deve esserci sempre molta luce!
Sono assolutamente controindicati nella guida, perché il loro uso migliore è per guardare cose fisse!
Come è solito quando si indossa un nuovo occhiale c'è bisogno di un attimo di adattamento, per alcune persone sarà magari necessario un adeguamento graduale. Io non ho avuto problemi, ma in quel caso basta indossare gli occhiali per un paio di minuti al giorno, riuscendo a raggiungere poi almeno i 40 minuti non continuativi al giorno.

COME SONO FATTI?
I miei Rasterbrille sono molto moderni (sono quelli nella foto in alto), anche molto sportivi direi, tutti i Rasterbrille sono così speciali perché al posto delle normali lenti presentano come una zanzariera, ma molto più spessa. Ci sono diversi tipi di occhiali, per diverse esigenze: c'è il modello classico con buchi a piramide, il modello bifocale e il Superbrille con un buco solo. I primi sono indicati per i miopi e presbiti o altro difetto visivo fino a 3,5 diottrie.
I bifocali sono per difetti superiori a 4 diottrie, hanno buchi più rotondi, per vedere meglio a distanza. I Superbrille hanno invece un buco solo per occhio, totalmente regolabili per posizione e ampiezza, sono utili per chi soffre di cataratta.
C'è anche un modello aposito per bambini.

Fonte: Ciao.it