Sclerosi multipla: vitamina D limita il rischio

Elevati livelli circolanti di vitamina D sono stati connessi ad una significativa diminuzione del rischio di sviluppare sclerosi multipla. Il presente studio fornisce risultati molto confortanti in questo senso: per la prima volta, si intravede la possibilità di prevenire questa malattia. Prima di poter raccomandare l'integrazione della vitamina D, comunque, è necessario condurre studi clinici su vasta scala per confermare l'effetto protettivo della vitamina, e per determinare se l'integrazione sia o meno il miglior modo di incrementarne i livelli. Lo studio comunque rinforza l'importanza di evitare i deficit di vitamina D: ciò potrebbe causare oppure scatenare la sclerosi multipla.

Fonte: JAMA. 2006; 296: 2832-8