Iperplasia prostatica benigna: elevato apporto verdure diminuisce il rischio

Gli uomini che assumono molte verdure, ed in particolare quelle ricche in beta-carotene, presentano una riduzione del rischio di iperplasia prostatica benigna. I nutrienti con proprietà antiossidanti o che influenzano crescita o differenziazione cellulare possono infatti ridurre il rischio di iperplasia prostatica benigna, ed è questo il caso delle diete ricche in beta-carotene, luteina e vitamina C. Benchè siano state osservate associazioni inverse fra diversi aspetti della dieta degli uomini di mezza età, potrebbe essere più importante esaminare la dieta durante il periodo di tempo in cui si ha l'inizio del processo patologico che porta all'iperplasia prostatica benigna, soprattutto nel contesto della prevenzione. Il presente studio comunque può essere informativo sul ruolo dei fattori di rischio modificabili nella progressione verso l'iperplasia prostatica benigna sintomatica.

Fonte: Am J Clin Nutr. 2007; 85: 523-9