DI QUANTO CIBO NECESSITA IL NOSTRO CORPO?

Le calorie totali che il nostro corpo consuma sono la somma di tre fattori :

1. Metabolismo Basale, sono le calorie che servono al nostro corpo per far funzionare i nostri organi vitali (cervello, cuore, fegato, reni, ecc..) stando a riposo.

2. Termogenesi indotta dalla dieta, sono le calorie che il nostro corpo consuma durante la digestione.

3. Attività fisica e/o intellettuale, maggiore sarà la nostra attività, maggiore sarà il consumo delle calorie.

Il fabbisogno totale di energia, è dovuto quindi al totale delle calorie che si spendono, se assumiamo calorie in eccesso il nostro corpo tende ad aumentare la massa grassa.

In un’alimentazione corretta ed equilibrata devono essere ben distribuiti i macronutrienti (carboidrati, lipidi, proteine ) nelle seguenti proporzioni: Carboidrati dovrebbero fornire il 60% dell’energia giornaliera. I grassi dovrebbero rappresentare il 30% delle calorie, privilegiando un consumo di quelli polinsaturi (omega3 ed omega 6), il rimanente 10% di calorie dovrebbe essere fornito dalle proteine animali e vegetali che hanno compiti plastici e regolativi. E’ importante, inoltre, assicurarsi anche un apporto di fibre di circa 30 gr. al giorno.

Le calorie devono essere accompagnate da un sufficiente ed equilibrato apporto di micronutrienti (vitamine e sali minerali) e di sostanze protettive come gli antiossidanti e gli aminoacidi essenziali.

Realizzare un’alimentazione equilibrata e bilanciata dove siano presenti tutti i nutrienti è quasi impossibile, sia a causa delle nostre abitudini alimentari, sia per la qualità dei cibi che risultano sempre più impoveriti dei loro contenuti a causa dei processi industriali. Per questo è consigliabile ricorrere agli integratori alimentari.