Cocktail di veleni, come difenderci

I metalli pesanti tossici che contaminano quasi tutti gli alimenti possono interferire con il nostro metabolismo, arrecare danni cerebrali e persino causare problemi d'apprendimento e memoria ai bambini, fino alla malattia chiamata saturnismo. Il piombo, per esempio, esplica la sua tossicità sulla produzione del sangue, ha effetti neurologici e affligge anche i tessuti renali. L'assunzione continuata e protratta di alluminio aumenta il rischio di essere preda di scompensi nervosi e (sembra)aggrediti dal morbo di Alzheimer.
Però i livelli tossici di metalli pesanti si possono eliminare dal corpo con un trattamento detto ‘terapia chelante’, in cui le sostanze si legano ai metalli e li espellono. Sostanze nutritive quali vitamina C o sodio alginato svolgono questa benefica azione.

Secondo gli scienziati, per allontanare il rischio di sviluppare un tumore si deve:
  1. Aumentare il consumo di frutta e verdura;
  2. diminuire l'introduzione di grassi animali e alcool;
  3. evitare cibi troppo elaborati, affumicati, ammuffiti.
Fonte: Quattro sberle in padella, di Stefano Carnazzi Stefano Apuzzo